Ciao tutti!
Oggi vi presento un ristorante di Tokyo
specializzato in piatti a base di cinghiale,
si chiama MOMONJIYA(ももんじや).
In Italia, ci sono tanti posti dove cucinano il cinghiale.
Soprattutto in Toscana, Umbria,
nel centro Italia ed in altre zone di montagna.
Invece il cinghiale non è tanto diffuso in Giappone.
Anzi, è molto molto raro a Tokyo.
Quindi MOMONJIYA è un ristorante speciale!
Prima di tutto devo dirvi una cosa.
Il piatto di cinghiale giapponese è totalmente diverso dai piatti italiani.
Si, certo.
Il cinghiale è sempre cinghiale.
Ma il metodo di preparazione della cucina giapponese
è differente dalla cucina italiana.
Cosi, il gusto è diverso.
Ecco guardate!

Questo è TEISYOKU(定食) per il pranzo al MOMONJIYA.
TEISYOKU è un piatto completo.
Vi portano il piatto principale a base di cinghiale,
riso, zuppa di MISO, ecc.
SASHIMI di cervo(carne cruda di cervo),

anche una piccola insalata con TATAKI(タタキ) di cervo!

TATAKI è una tecnica della cucina giapponese.
(Scriverò un articolo sul TATAKI un giorno!)
Il cinghiale è cucinato con alcuni tipi di verdure,
TOFU, KONNYAKU e sugo.

La carne di cinghiale è molto gustosa e non risulta tanto pesante.
E poi, non ha cattivo odore.
A proposito, vorrei raccontarvi una storia.
Il ristorante MOMONJIYA è stato fondato nel 1718.
Quasi 300 anni fa!!
Era l’epoca EDO in Giappone 300 anni fa, l’epoca di SAMURAI.
Un tempo molto differente da adesso.
Allora era vietato mangiare le carni di animali,
perché la gente dell’epoca EDO
viveva secondo la mentalità buddista.
Quindi uccidere e mangiare animali era proibito.
Invece, potevano nutrirsi di pesci e piante.
Ma alcuni volevano mangiare la carne perché è buona.
Quindi...all’ epoca EDO,
la carne di cinghiale si chiamava BOTAN-NIKU(ぼたん肉).
NIKU significa carne.
BOTAN e' il nome di un fiore.
Avete già capito tutto, vero?!
BOTAN-NIKU significa carne di un fiore!!
La gente non diceva: ”carne di cinghiale”.
Avevano cambiato il nome per mangiare la carne di cinghiale!
Che intelligenti!
La gente di epoca EDO era furbissima!
Molto molto interessante, no?
È passato tanto tempo.
Peró il MOMONJIYA continua ancora!
Ed ancora oggi possiamo mangiare un piatto dal gusto antico!

Anche voi dovete assaggiarlo!
Io vi confermo che tutti piatti di MOMONJIYA sono fantastici!!!
CIAOOOOOOO!!!!